26/06/2020 La FLC CGIL chiede all’Amministrazione dell'Ente di non procedere con l’azione disciplinare e di erogare i buoni pasto secondo la normativa vigente.
14/02/2020 Il report del convegno dell’11 febbraio 2020 organizzato dalla FLC CGIL sul tema della ricerca in campo energetico, ambientale e della sostenibilità.
03/02/2020 La FLC CGIL organizza un’occasione di confronto e di riflessione con le istituzioni politiche e gli enti pubblici di ricerca, in particolare l’Enea.
28/11/2019 I lavoratori e le lavoratrici degli EPR in piazza per il rinnovo del contratto nazionale, per maggiori investimenti nella ricerca, per stabilizzare tutto il personale precario, per la salvaguardia e l’autonomia degli enti e la valorizzazione del personale.
10/05/2019 Appuntamento martedì 14 maggio in Piazza Monte Citorio a partire dalle ore 10.00.
29/04/2019 Lavoratrici e lavoratori dell'Ente in presidio permanente
18/04/2019 L’Amministrazione ha dato mostra di come interpreta “liberamente” le normative vigenti e le corrette relazioni sindacali, ritendo di inviare solo l’informativa e non la convocazione per il dovuto confronto.
28/11/2018 La FLC CGIL continua a portare avanti la battaglia per la ricerca pubblica e per la salvaguardia degli EPR.
16/11/2018 Il nostro commento dopo la presentazione del documento ai sindacati.
10/11/2017 Respingiamo con forza questa forma di apparente democrazia. Non è certo questo il modo con cui si realizzano le efficaci forme di partecipazione.
25/11/2016 Importanti novità nel testo approvato dal Consiglio dei Ministri.
22/11/2016 Sostegno della FLC alle iniziative di mobilitazione. Nelle prossime ore il riscontro del lavoro sindacale degli ultimi mesi.
02/11/2016 Il nostro contributo al lavoro delle commissioni competenti per il parere del Parlamento. Si attende, nelle prossime ore, il parere delle commissioni riunite di Camera e Senato.
03/10/2016 Continua l'azione della FLC CGIL. Svolta il 29 settembre l’audizione nelle commissioni parlamentari.
08/09/2016 Dopo l’incontro al MIUR inizia la battaglia per cambiare e chiarire alcune norme del decreto e perché la legge di stabilità preveda risorse e stabilizzazioni nella ricerca pubblica.
|